Stampaggio a iniezione
Stampaggio a iniezione di materie plastiche
Lo stampaggio a iniezione di materie plastiche è una tecnologia consolidata che consente la realizzazione di prodotti di alta qualità con precisione e rapidità. L’integrazione di macchinari avanzati e di processi ottimizzati garantisce risultati eccellenti, riducendo sprechi e tempi di produzione.
I macchinari di ultima generazione sono dotati di:
-Controllo computerizzato per monitorare parametri di stampaggio in tempo reale e garantire la ripetibilità dei pezzi.
-Sistemi di recupero del materiale per ottimizzare l’efficienza e ridurre gli scarti.
-Tecnologie di raffreddamento avanzate, che migliorano i tempi ciclo e la qualità superficiale dei manufatti.
L’elevato livello di automazione consente di ridurre i tempi di attrezzaggio e di ottimizzare la produzione anche per grandi volumi.
Il ciclo di stampaggio a iniezione: dalla materia prima al prodotto finito
Il processo di stampaggio a iniezione si articola in diverse fasi, tutte ottimizzate per garantire efficienza e ripetibilità.
01
Preparazione del materiale
Le materie plastiche, sotto forma di granuli, vengono essiccate per eliminare l’umidità residua, evitando imperfezioni nei pezzi stampati.
02
Fusione e iniezione
Il materiale plastico viene riscaldato fino a raggiungere lo stato viscoso e iniettato ad alta pressione in uno stampo chiuso. Questa fase è cruciale per garantire la perfetta replicabilità dei componenti.
03
Raffreddamento e solidificazione
Lo stampo, dotato di canali di raffreddamento, permette la solidificazione controllata del materiale per evitare deformazioni e garantire stabilità dimensionale.
04
Espulsione del pezzo
Una volta raffreddato, il componente viene espulso dallo stampo grazie a sistemi meccanici o pneumatici.
05
Finitura e controllo qualità
I pezzi vengono rifiniti, se necessario, e sottoposti a verifiche dimensionali e strutturali per garantire la conformità agli standard richiesti.
Questo ciclo produttivo garantisce un’elevata efficienza, con la possibilità di ottenere forme complesse e dettagli minuziosi in modo rapido e ripetibile.
Expyou utilizza esclusivamente materiali termoplastici di alta qualità per garantire prodotti resistenti e affidabili.
Un parco macchine all’avanguardia per ogni esigenza produttiva
L’utilizzo di un parco macchine diversificato è essenziale per garantire la massima flessibilità produttiva e la capacità di rispondere a qualsiasi richiesta, dalla realizzazione di componenti di piccole dimensioni fino a pezzi di grande formato. Il parco macchine si compone di 12 presse a iniezione, ciascuna progettata per specifici range di utilizzo, con tonnellaggi che variano da 30 a 540 tonnellate.
Questa varietà di attrezzature consente di lavorare oggetti di dimensioni molto diverse: dalle microcomponenti leggere fino a elementi plastici complessi e di grandi dimensioni, come pezzi strutturali per il settore elettrico o industriale. Ad esempio, le presse più piccole, con forza di chiusura di 30 tonnellate, sono ideali per la produzione di oggetti con un peso specifico fino a 50 grammi, mentre le presse più grandi, che arrivano fino a 540 tonnellate, possono realizzare manufatti di 8 kg.
Grazie a questa dotazione tecnologica, lo stampaggio a iniezione non si limita solo alla produzione standard, ma offre un plus competitivo, permettendo la realizzazione di prodotti plastici su misura con caratteristiche avanzate e con la massima efficienza.
Perché scegliercI
Grazie alla nostra competenza nello stampaggio a iniezione, supportiamo i clienti in ogni fase del processo, dalla progettazione alla produzione, offrendo soluzioni personalizzate e di alta qualità.
Cosa possiamo offrire?

Hai qualche richiesta da farci?
Compila il form e saremo lieti di risponderti il prima possibile